
Insediato il neo eletto Comitato Esecutivo
Lo scorso 17 maggio si è svolta, a Roma, la nostra Assemblea annuale. L’incontro, in anteprima ai lavori congressuali, ha portato all’attenzione dei soci trasformatori…

Regolamento imballaggi: al via i negoziati al Parlamento europeo per trovare una posizione comune

Roma, un congresso da ricordare
“La sostenibile leggerezza del packaging flessibile” è stato un momento di incontro di grande successo che vogliamo condividere con tutte le persone che con sostegno,…

Audizione di Giflex alla Camera dei deputati
Lo scorso 18 maggio il Presidente di Giflex, Alberto Palaveri, è stato audito alla Camera dei deputati, presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive, per esprimere…

“La sostenibile leggerezza dell’imballaggio flessibile”
Italo Vailati Segretario Generale Giflex Il nostro tradizionale appuntamento di primavera è alle porte. Ci troveremo nuovamente insieme, il prossimo 17 e 18 maggio, nella…

Packaging e Packaging Waste Regulation: a che punto siamo in Europa?

IPACK-IMA MILANO: materiali e tecnologie di confezionamento per un connubio vincente
Simone Castelli, nuovo AD di Ipack-Ima Milano, spiega la scelta di essere partner di Giflex in occasione del Congresso “La sostenibile leggerezza dell’imballaggio flessibile”. “Innovare…

Sun Chemical: l’impegno per la sostenibilità dell’imballaggio flessibile
Pierangelo Brambilla, Product Director, Global Laminating Adhesives & Cold-Seals, EMEA/LAR Functional Coatings presso Sun Chemical, spiega la scelta di essere partner del congresso Giflex “La…

La sostenibile leggerezza del packaging flessibile
17-18 maggio 2023 Roma, Hotel Villa Pamphili Programma congresso 17 maggio 2023 – 1° sessione 14:30 Saluto istituzionale, On. Vannia Gava – Viceministro dell’Ambiente…

Imballaggio flessibile. Leggerezza che avvolge.
In concomitanza con i più importanti appuntamenti congressuali e fieristici dell’anno, parte la campagna online “Imballaggio flessibile. Leggerezza che avvolge” sulle principali testate di settore.…

A Milano il prossimo Comitato Esecutivo di Giflex

Congresso Giflex: di cosa si parlerà a Roma
Neutralità tecnologica, trend economici e intelligenza artificiale, occupazione e giovani, tassonomia e sostenibilità: queste le parole chiave del congresso di Giflex, a Roma, il 17…

PPWR: si entra nel vivo del dibattito

Roma, 17-18 maggio: aperte le iscrizioni al congresso di Giflex
Al via la fase organizzativa del nostro congresso primaverile dal titolo “La sostenibile leggerezza del packaging flessibile”, in programma mercoledì 17 e giovedì 18 maggio.…

[SAVE THE DATE] Congresso Giflex: La sostenibile leggerezza del packaging flessibile

Come comunicare i valori del flessibile in un racconto
L’arte dello storytelling per raccontare, con una storia, i valori del packaging flessibile sarà il tema conduttore del workshop “Flexible Packaging Storytelling” organizzato da Giflex…

Packaging e Packaging Waste Regulation. Parlamento e Consiglio Ue si preparano ad avviare la discussione.

LinkedIn Giflex: performance e numeri

PPWR: l’approfondimento di Giflex_20 dicembre 2022
È online la registrazione del Webinar che Giflex ha organizzato lo scorso dicembre sul PPWR, Packaging and Packaging Waste Regulation, il provvedimento più importante degli ultimi…

Giflex: un webinar su PPWR
Si è tenuto ieri il webinar organizzato da Giflex in seguito alla proposta di revisione del Regolamento su Packaging e Packaging Waste presentata lo scorso 30…

L’incontro tra il mondo accademico e quello industriale
“Ho aperto il 4° API Congress, promosso da Giflex – Gruppo Imballaggio Flessibile e CRDC Tecnologie Scarl spiegando che i nostri due mondi, quello industriale…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

Rendicontare la sostenibilità: hai gli strumenti giusti?

“Shaping the future with Packaging”
Sono aperte le registrazioni per “Shaping the Future with Packaging”, l’evento organizzato da Intergraf e FTA Europe che si terrà a Bruxelles il 9 e…

Sostenibilità del processo produttivo: al via il tavolo di lavoro Acimga/Giflex

Giflex ospite di Italia 4.0 su Class CNBC
Il nostro Presidente Alberto Palaveri ha partecipato lo scorso 16 novembre a Italia 4.0, programma di Class CNBC condotto da Simone Cerroni, insieme al…

Convegno Giflex: LCA e regolamento europeo Packaging and Packaging Waste al centro del dibattito
Tra i temi del convegno di Giflex “Avvolgiamo il futuro!”, svoltosi a Bologna lo scorso ottobre alla presenza di un nutrito pubblico, lo spazio centrale…

Il flessibile cresce ed è sano, ma a scapito di marginalità e liquidità

Flessibile: l’oggetto magico del quotidiano, tra fattori di valore e pregiudizi
Quali sono i valori che determinano il profilo identitario del pack flessibile? In che modo il flessibile può aiutare le persone a risolvere problemi e…

THE PLASTIC AGE – Un progetto di Educazione Ambientale
“The Plastic Age – Un progetto di Educazione Ambientale” è un progetto con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico ad un uso più consapevole e responsabile…

Agenda 2023: gli eventi Giflex da non perdere
Già in calendario gli appuntamenti clou di Giflex per il 2023: Roma, 17-18 maggio 2023: Congresso Giflex, Hotel Villa Pamphili. Milano, 20 ottobre 2023: Convegno…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

Gli associati Giflex sul podio del Best in Flexo 2022
All’edizione 2022 di BestInFlexo, il premio alla qualità di stampa flessografica promosso da Atif – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia che dal 2015 celebra il…

10 novembre 2022: Dalla Sostenibilità alla Circolarità: Codesign e innovazione aperta nella value web del packaging
In occasione di Ecomondo, the Green Technology Expo, Alberto Palaveri sarà tra i relatori della sessione “Innovazione aperta e partecipata nella filiera: dal food&beverage al…

LCA e Packaging and Packaging Waste Directive Le ultime novità dal convegno di Giflex
Un nuovo gruppo di lavoro e un Position Paper per la sostenibilità del flessibile Tra i temi caldi del convegno di Giflex “Avvolgiamo il futuro!”,…

Convegno Giflex: incontro con la stampa
Si è svolto il 12 ottobre, a Milano, il tradizionale appuntamento di Giflex con la stampa di settore che ha anticipato i contenuti dell’imminente Convegno…

Programma Convegno Giflex “Avvolgiamo il futuro!”
Si ricorda che l’evento è su invito, per informazioni contattare la segreteria alla mail: info@giflex.it

Bologna, 19 ottobre: Avvolgiamo il futuro!
Con questo titolo Giflex lancia l’evento associativo d’autunno, a Bologna, il prossimo 19 ottobre presso l’Hotel Royal Carlton. Al centro del dibattito i temi caldi…

Save-the-date: 18 ottobre, Bologna, Comitato Esecutivo Giflex

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

LCA: il percorso di Giflex verso i protocolli di sostenibilità
Giflex, consapevole delle importanti sfide che il settore si trova ad affrontare sul tema della circolarità degli imballaggi flessibili, ha recentemente dato vita al “Gruppo…

Un click per rendicontare la sostenibilità

Esperti del packaging flessibile
Parte il prossimo 4 ottobre e finirà il 9 novembre il corso “Flexibile Packaging Experts”, organizzato da Istituto Italiano Imballaggio, in collaborazione con Giflex. L’imballaggio…

La sostenibilità nella rotocalco
Il Gruppo Rotocalco di Acimga organizza, a Milano, il 27 e 28 settembre prossimi, il corso di formazione “La sostenibilità nella rotocalco”. L’iniziativa è in…

Misurare la sostenibilità del flessibile al centro del prossimo convegno di Giflex
Dopo il successo della due giorni di Roma, un nuovo evento Giflex è alle porte. Si svolgerà infatti a Bologna, il prossimò 19 ottobre, presso…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

Formazione professionale: in autunno il corso “Flexible Packaging Experts”
Guidare le giovani leve delle aziende clienti verso una cultura del packaging flessibile. È questo l’obiettivo della collaborazione tra Giflex e Istituto Italiano Imballaggio per…

Gruppo Giovani Imprenditori Assografici
Assografici vuole rilanciare a breve le attività del Gruppo Giovani Imprenditori, molto attivo dal 2002 al 2012 e rivelatosi allora importante fucina di idee, propulsore di innovazione, occasione…

Accordo ACIMGA – GIFLEX
Acimga, Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine per il Printing e il Converting, e Giflex hanno raggiunto un accordo per la creazione di un…

Le scadenze di API CONGRESS 2022
Si avvicina il 4° Congresso Internazionale sull’innovazione tecnologica nell’industria dell’imballaggio “Advances in the packaging Industry”, a Napoli, 24 e 25 Novembre 2022, presso il Museo…

L’imballaggio flessibile è un trend
Qual è il profilo identitario e valoriale del packaging flessibile? È possibile definire la Value Story di questa tipologia di imballaggio – apparentemente semplice…

Rivivi i momenti più significativi del Congresso Giflex

Congresso Giflex: cala il sipario sul convegno che ha ridisegnato il concetto di imballaggio flessibile
Archiviato con successo il Congresso Giflex “Imballaggio flessibile: in equilibrio nell’era della discontinuità”. Un appuntamento desiderato e atteso come dimostrato dai numeri: oltre 250 partecipanti…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

Un questionario per costruire insieme la storia di valore del packaging flessibile

Oscar della Stampa 2022: prorogata al 3 luglio la deadline per le candidature
La deadline per candidare la propria azienda agli Oscar della Stampa, dal 1987 il più ambito riconoscimento all’eccellenza dell’industria della stampa e del converting in…

Dalla cucina di Ratatouille al gatto di Lucia, passando dallo spazio

Dal 1° luglio il contributo ambientale CONAI costa meno

Imballaggio flessibile, leggerezza che avvolge
L’imballaggio flessibile ora ha un proprio simbolo identificativo. È un pittogramma semplice ma che allude a molti elementi tipici dell’imballaggio flessibile. È composto da due…

Creare valore per difendere valore
“Valore” è la parola che ha contraddistinto i lavori del nostro Congresso, svoltosi a Roma nella splendida cornice di Hotel Villa Pamphili a Roma, alla…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles – A cura di FB&Associati S.p.A.

Oscar della Stampa 2022: aperte le candidature
Sono aperte le candidature agli Oscar della Stampa, dal 1987 il più ambito riconoscimento all’eccellenza dell’industria della stampa e del converting in Italia. L’edizione 2022…

Giflex a PACKAGING SPEAKS GREEN
Il Presidente di Giflex, Alberto Palaveri, tra gli ospiti del forum internazionale sulla sostenibilità “Packaging Speaks Green”, lo scorso 6 maggio a Ipack-Ima 2022.…

Giflex incontra la stampa
Creare un momento e uno spazio di confronto con gli opinion maker sui temi d’attualità è diventato un appuntamento importante per Giflex. Per questo lo…

BEST PACKAGING 2022 a Di Mauro e Seda
Di Mauro e Seda tra gli 8 vincitori del contest Best Packaging 2022 di Istituto Italiano Imballaggio, rispettivamente per le sezioni AMBIENTE e INNOVAZIONE E…

Il ruolo del flowpack nel mondo di oggi e di domani
Presentato a Milano, lo scorso 5 maggio, il White Paper “Flowpack: il massimo col minimo. Alta protezione a basso impatto” a cura di Beatrice Lerma…

L’importanza di esserci
Ecco perché tre importanti aziende del settore hanno deciso di partecipare a fianco di Giflex come sponsor del prossimo Convegno che si terrà a Roma…

Il punto su fatti, appuntamenti, attività parlamentare e dibattito pubblico sull’imballaggio flessibile e la sua filiera. Con un occhio a Bruxelles.

Congresso API, finalmente ci siamo!
Il 4° Congresso Internazionale sull’innovazione tecnologica nell’industria dell’imballaggio “Advances in the packaging Industry”, torna di nuovo in presenza a Napoli, 24 e 25 Novembre 2022,…

A Roma ripartiamo dal valore dell’imballaggio flessibile
In occasione del convegno Giflex, il 18 e 19 maggio, sarà Clara Giardina, coordinatrice dell’Osservatorio sull’Innovazione del Packaging, a presentare i primi insight del progetto…

Convegno Giflex, scenari nell’era della discontinuità
L’appuntamento di Roma con Giflex il 18 e 19 maggio si preannuncia particolarmente importante per analizzare gli impatti dovuti alla difficile situazione congiunturale e ai…

SAVE-THE-DATE: 6 maggio 2022, Giflex a Packaging Speaks Green
Il prossimo 6 maggio Alberto Palaveri, Presidente di Giflex, sarà ospite di Packaging Speaks Green, il forum internazionale dedicato allo sviluppo della cultura della sostenibilità…

SAVE-THE-DATE: 4 maggio 2022, Seminario Giflex a Print4All
Appuntamento il 4 maggio, dalle 10.00 alle 11.00, per il seminario “GIFLEX – (N)IAS e strategia analitica – Valutazione dell’imballaggio flessibile per alimenti con la…

Rischio interruzione fornitura di imballaggi flessibili fondamentali per la tenuta del settore alimentare
Giflex (Gruppo Imballaggio Flessibile di Assografici), vuole portare all’attenzione la difficile situazione congiunturale che rischia di provocare la paralisi del settore con conseguenti pesanti ricadute…

Comunicato stampa Assografici – Shock energetico e mancanza materia prima: stampa editoriale, commerciale e packaging a rischio continuità produttiva
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici in merito al nuovo shock energetico, seguente al conflitto in Ucraina, che sta rapidamente compromettendo la situazione…

Con Giflex il 18 e 19 maggio, a Roma. È il momento di esserci!
È un periodo di transizione dove stabilire se essere motori del cambiamento o se semplicemente adattarsi. Per questo è il momento di tornare a riunirsi,…

Situazione politica, provvedimenti e sostenibilità

Save the Date: API, Napoli, 24-25 novembre 2002
Torna finalmente in presenza il Congresso Internazionale API (Advance in the Packaging Industry) dal titolo “Sustainability: Products and Processes”. Questo importante appuntamento scientifico, organizzato da…

Performance ambientali sotto controllo con il tool FpS
È stato presentato ufficialmente lo scorso 1° marzo ed è a disposizione anche delle aziende associate GIFLEX il tool sviluppato dalla Federazione Carta e Grafica…

Presentato il Progetto che apre la Sostenibilità alle Aziende della filiera
È pronto, a disposizione della aziende associate ad Acimga, Assocarta, Assografici e quindi anche dei gruppi di specializzazione come Giflex, il Progetto FpS, Federazione Carta…

Progetto Sostenibilità della Federazione: presentazione in webinar il 1° marzo
Accompagnare le imprese a rispettare gli obblighi e indicazioni sulla crescita sostenibile previste delle nuove regole di Tassonomia dell’Unione Europea, ma soprattutto fornire gli strumenti…

Al via i lavori del Protocollo di Filiera per dare nuova vita ai pack flessibili in plastica
A seguito della firma lo scorso 16 dicembre del Protocollo di Filiera presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolta a gennaio…

Direttiva SUP – Il recepimento italiano
Il 20 novembre scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 196 che recepisce la direttiva europea (UE) 2019/904 meglio nota come direttiva…

Osservatorio Innovazione Packaging: un progetto di ricerca per Giflex

Giflex, Ambasciatore della Carta Etica del Packaging

Politica, Sostenibilità e Packaging: come inizia il 2022?

Proroga obbligo di marcatura imballaggi
Pubblicato il decreto-legge 228/2021 che ha introdotto una nuova proroga in tema di marcatura degli imballaggi spostando l’entrata in vigore dell’obbligo al 1° luglio 2022.

Parte il protocollo di filiera per dare nuova vita agli imballaggi flessibili in plastica
Roma, 16 dicembre 2021 – I rappresentanti di Giflex (Alberto Palaveri), Ucima (Riccardo Cavanna) e Unione Italiana Food (Paolo Barilla) hanno siglato presso il MISE – Ministero…

Il mondo del packaging chiede chiarezza all’UE per orientare il consumatore nella differenziata
"Il problema del fine vita degli imballaggi è un tema quanto mai attuale e discusso a tutti i livelli, sia in Italia che in tutta…

L’attività del Comitato Tecnico Giflex a supporto del dialogo di filiera e l’orizzonte dell’European Green Deal
“Abbandonare l’economia lineare è un esercizio complesso, una sfida culturale ed organizzativa. Non si tratta di sostituire una materia prima con un’altra, né di confrontare…

Perché è importante fare lobby (e sedersi al tavolo dei decisori)

Il sito di Giflex si veste di nuovo

Alta la domanda di flessibile ma forniture e prezzi materie prime rimangono nodi da sciogliere

Le aziende associate Giflex tra i premiati del Best In Flexo 2020 e 2021
Si è svolta a Bologna, lo scorso novembre, la due giorni dedicata all’industria flessografica con la straordinaria partecipazione di oltre 370 addetti ai lavori riunitisi…

Processo alla plastica: la parola alla difesa
Plastica e sostenibilità: è davvero un connubio impossibile? Cosa chiede l’Europa e come valutare davvero l’impatto ambientale della plastica? Questi i temi centrali del convegno…

11 e 12 Novembre 2021, al via la terza edizione del Convegno API
Torna dopo quattro anni, causa fermo pandemia, il Convegno API, il forum multisciplinare e internazionale per l’innovazione scientifica e tecnologica del packaging flessibile. Un dibattito…

Il flessibile è sano, ma a rischio la competitività delle imprese causa i prezzi di commodity, gas, energia e logistica
I bilanci dei produttori italiani di packaging flessibile confermano le caratteristiche a-cicliche del settore: nel 2020 il fatturato supera i 3 miliardi di euro con…

Al via i lavori del Comitato Marketing

Ottobre, all’insegna di incontri e nuovi progetti
Un mese di grande attività per GIFLEX e le aziende del packaging flessibile che, finalmente, sono ritornate ad incontrarsi in presenza.

Congresso Giflex 2022
Confermate le date del prossimo convegno Giflex che si svolgerà a Roma, il 18 e 19 maggio 2022, presso hotel Villa Pamphili.

Congresso Giflex 2021 – Parole e orizzonti per un futuro flessibile
Lunedì 18 ottobre 2021 si terrà presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano il Congresso Giflex “Parole e orizzonti per un futuro flessibile”. Sono invitati a partecipare per…

Future Factory 2021
Nel contesto corrente in divenire un mindset di centralità umana si estende e si diffonde a ogni livello della catena produttiva, dal modus operandi di produzione, fino…

NIAS e SET-OFF il lavoro scientifico di Giflex
Il Comitato tecnico Giflex ha presentato durante il webinar del 1°luglio scorso i risultati degli studi portati avanti con importanti laboratori italiani per assicurare una…

Giovani, imprese, europa: la strada per costruire il futuro
Lo scorso 27 maggio si è tenuto il webinar Giflex Giovani, Imprese, Europa: la strada per costruire il futuro. L’evento virtuale, a seguito dell’annuale Assemblea privata dei…

Imballaggio flessibile: circolarità e fine vita
Il fine vita dell’imballaggio flessibile, scenari presenti e futuri per raggiungere la circolarità. Incontro virtuale con consorzi e mondo accademico nel convegno Giflex dedicato ai…

Materie prime: come orientarsi nel mercato
Mercoledì 24 marzo 2021 si è tenuto il webinar Giflex dal titolo “Materie prime: come orientarsi nel mercato”.

Scenari per la ripartenza
Registrazione del webinar “Giflex 2021: scenari per la ripartenza” tenutosi il 19 gennaio 2021. I relatori del Webinar sono stati: Dott. Fadi Hassan – Centre…