"Con le prime risorse che si sbloccheranno dopo la rimodulazione dei fondi PNRR il Governo finanzierà il piano Transizione 5.0, per sostenere le imprese che...

"Con le prime risorse che si sbloccheranno dopo la rimodulazione dei fondi PNRR il Governo finanzierà il piano Transizione 5.0, per sostenere le imprese che...
L'Assemblea di Assografici, riunita in sessione privata il 22 giugno scorso a Roma presso la sede de Il Poligrafico e Zecca dello Stato, ha approvato...
Entro fine anno saranno rese note le graduatorie definitive delle linee dei ProgettiFaro del PNRR, una delle quali è dedicata al settore della carta, a cui...
"La proposta di regolamento UE sugli imballaggi rischia di danneggiare numerose filiere strategiche del tessuto economico italiano ed europeo; ad essere...
La Federazione Carta e Grafica non appena è stata resa nota, ieri 30 novembre, la bozza del nuovo regolamento UE su packaging e rifiuti da imballaggi, ha...
Fatturati e indicatori sono in rilevante aumento su base annua, ma le prospettive per la filiera della carta e della grafica presentano grande incertezza. È...
Lo scorso 12 luglio si sono tenute, presso l'Hotel Hyatt Centric Milano Centrale, le assemblee private dell'Unione Grafici e Cartotecnici di Milano e di...
La filiera della carta e della grafica nel 2021 ha scavalcato i risultati del periodo pre-pandemia, anche se lo slancio è adesso minato da condizioni...
L'Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica è convocata per il 3 maggio alle ore 14.30 in Fiera Milano Rho, nella prima giornata della...
Intergraf, Federazione europea del settore grafico e della comunicazione digitale di cui è membro Assografici, ha diffuso un comunicato stampa sulla carenza...
La Federazione Carta e Grafica avanza tre proposte per il miglioramento del disegno di legge Concorrenza. Nel sottolineare positivamente i passi in avanti...
Soddisfazione da parte della Federazione Carta e Grafica per l'emendamento parlamentare, di imminente votazione, che introdurrà il rinvio a dicembre 2022 del...
Il caro-energia (elettricità +450% a dicembre 2021 su gennaio 2021) e il rincaro delle altre commodity comprimono i margini delle imprese e, in diversi casi,...
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Assografici, unitamente a quello di Intergraf, in merito alla drammatica situazione che anche le nostre...
Parte la quarta edizione del corso di formazione di Federazione Carta e Grafica sui MOCA, materiali e oggetti in carta e cartone destinati a venire in...
I numeri positivi del 2021, con tutti i principali indicatori in deciso miglioramento rispetto al 2020, non devono trarre in inganno: la Federazione Carta e...
Al via la seconda edizione del Corso di Alta formazione su Design e Sostenibilità degli Imballaggi, espressamente mirata al mondo Packaging. Anche la proposta...
Nella serata di gala del 2 dicembre, a Milano, sono stati assegnati gli Oscar della Stampa, gli ambiti riconoscimenti dedicati alla filiera della stampa...
Oltre 70 miliardi di euro destinati alla transizione ecologica attraverso il PNRR rappresentano un’occasione irripetibile per la filiera carta-grafica. È il...
Il PNRR e la recente approvazione del DL Semplificazioni sono essenziali per un Green Deal italiano. La Federazione Carta e Grafica ha organizzato un...
La carta, anche quando accoppiata in modo prevalente alla plastica, ad esempio per garantire la conservazione di alimenti e bevande, è un materiale che nei...