Archivio Comunicati Stampa
20/01/2025 |
Giflex compie 40 anni! Il Gruppo Imballaggio flessibile celebra questo importante traguardo con un nuovo logo celebrativo e un ricco programma di eventi |
25/10/2024 |
Convegno Giflex “Con il flessibile si può!” Torino, 25 ottobre 2025 Imballaggio flessibile: un settore solido, sano e portatore di una cultura scientifica della sostenibilità |
15/10/2024 |
“Misurare la sostenibilità, LCA come strumento per la definizione di policy” Sala Stampa Camera dei deputati – Roma, 15 ottobre 2024 Organizzato su iniziativa dell’On. Maria Chiara Gadda, Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati, in collaborazione con Giflex - Gruppo Imballaggio Flessibile, l’incontro è servito a presentare le prime e uniche Linee Guida LCA in Italia per la valutazione su base scientifica dell’impatto ambientale degli imballaggi flessibili attraverso studi di Life Cycle Assessment. |
08/10/2024 |
“Con il flessibile si può!”, in programma: economia, consumi, intelligenza artificiale, ecoprogettazione e politiche europee La data è il prossimo 25 ottobre. La città è Torino, dichiarata da Confindustria Capitale della Cultura d’Impresa 2024. L’evento è il convegno di Giflex, dal titolo “Con il Flessibile si può!” |
11/07/2024 |
Convegno Giflex “Con il flessibile si può!” Torino, 25 ottobre 2024 In programma: Economia, Storie di Successo, LCA vs PPWR, Agenda 2030 e SDG |
19/04/2024 |
Congresso Giflex “Flessibile, un packaging da raccontare | Prospettive e sviluppi di un settore chiave del Made in Italy” Roma, 17-18 aprile 2024 L’obiettivo del tradizionale appuntamento primaverile del Gruppo Imballaggio Flessibile è di aggiornare i player del settore sulle ultime novità, sostenere lo sviluppo di una cultura aziendale di settore e rafforzare la business community della filiera. |
19/04/2024 |
Annunciate le prime Linee Guida LCA per il packaging Flessibile Misurare la sostenibilità dell’imballaggio flessibile ora si può grazie alle Linee Guida LCA (Life Cycle Assesment) sviluppate dai Comitati Tecnici di Giflex. |
19/04/2024 |
Packaging&Packaging Waste Regulation: atti finali e ricadute Centrale nel dibattito del congresso Giflex, conclusosi a Roma lo scorso 18 aprile, le ricadute del Regolamento europeo su Imballaggi e Rifiuti da Imballaggio (PPWR) giunto agli atti finali di approvazione. |
10/04/2024 |
Press meeting Congresso Giflex 2024 “Flessibile, un packaging da raccontare | Prospettive e sviluppi di un settore chiave del Made in Italy” Roma, 17-18 aprile 2024 - L’evento “Flessibile, un packaging da raccontare” è il congresso annuale di Giflex, su due giornate di approfondimento, dibattito e networking per il quale sono attesi circa 300 partecipanti. |
07/03/2024 |
Congresso Giflex “Flessibile: un packaging da raccontare” Roma, 17 e 18 aprile 2024. Stiamo andando verso una nuova guerra fredda? Cosa chiede il consumatore a brand e packaging? Quale la Roadmap 2030 per la sostenibilità del flessibile? Scenari e approfondimenti al congresso del Gruppo Italiano Imballaggio Flessibile Per tracciare scenari di futuro e rispondere a importanti domande d’attualità sempre più trasversali, Giflex, Gruppo Italiano Imballaggio Flessibile, dà appuntamento, a Roma, in occasione del congresso “Flessibile: un packaging da raccontare”, 17-18 aprile 2024. |
31/01/2024 |
Congresso Giflex “Flessibile: un packaging da raccontare” Roma, 17 e 18 aprile 2024. In programma: geopolitica, packaging e brand reputation, linee guida LCA, PPWR atti finali Torna il tradizionale appuntamento primaverile di Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, in programma a Roma, il 17 e 18 aprile prossimi, presso l’Hotel Villa Pamphili, evento di approfondimento e networking per gli stakeholder del packaging flessibile. |
06/11/2023 |
Oltre 4 miliardi di euro il fatturato del flessibile, un settore che cresce con resilienza e si dimostra capace di far fronte alle profonde e complesse trasformazioni del mercato. Dall’economia alla Re-globalizzazione delle imprese italiane, dal climate change allo spreco alimentare sino ai prossimi passi per l’approvazione del PPWR: tutto questo oggi, a Milano, in occasione del convegno autunnale di Giflex. |
29/10/2023 |
Lo spreco alimentare, il suo impatto socioeconomico, la ricaduta sugli effetti del cambiamento climatico. Questo il tema scelto da Giflex in occasione del convegno “Imballaggio flessibile: la leggerezza che riduce lo spreco alimentare”, a Milano, il 6 novembre. Le ultimissime sul regolamento europeo PPWR a completamento della giornata. |
11/10/2023 |
Il packaging flessibile in primo piano alla Camera dei Deputati: approfondendo le opportunità e le sfide Si è svolta questa mattina l’iniziativa del Presidente On. Alberto Gusmeroli che ha visto la filiera del packaging unirsi e presentare le potenzialità e la complessità del settore. |
22/06/2023 |
Alberto Palaveri, Presidente di Giflex, entra nella Governance di Assografici. Si aggiunge agli altri Vice Presidenti in rappresentanza dei Gruppi di specializzazione. |
22/05/2023 |
“Lavoriamo per un futuro a impatto zero”, questa la sfida lanciata dal Presidente di Giflex Alberto Palaveri, a conclusione del congresso di Giflex “La sostenibile leggerezza del packaging flessibile” Oltre 230 rappresentanti della filiera dell’imballaggio flessibile hanno partecipato al Congresso organizzato da Giflex dal titolo “La sostenibile leggerezza del packaging flessibile”, svoltosi a Roma, il 17 e 18 maggio. |
22/05/2023 |
Rinnovo delle cariche associative Giflex: Alberto Palaveri confermato al secondo mandato di Presidenza. Sarà affiancato da un rinnovato Comitato Esecutivo. L’annuncio è stato dato a conclusione dell’Assemblea Nazionale del Gruppo Italiano Produttori Imballaggio Flessibile svoltasi, a Roma, lo scorso 17 maggio. |
22/05/2023 |
New elections for the Giflex Executive Committee: Alberto Palaveri confirmed for his second term of Presidency. He will be supported by a renewed Executive Committee. This was announced at the conclusion of the General Assembly of the Italian Flexible Packaging Producers Group held in Rome on May 17. |
20/03/2023 |
“La sostenibile leggerezza del packaging flessibile”, a Roma, il 17 e 18 maggio. Neutralità tecnologica, trend economici e intelligenza artificiale, occupazione e giovani, tassonomia e sostenibilità: i temi al centro del congresso 2023 di Giflex. |
20/10/2022 |
LCA e Packaging and Packaging Waste Directive Le ultime novità dal convegno di Giflex Un nuovo gruppo di lavoro e un Position Paper per la sostenibilità del flessibile |
19/10/2022 |
Osservare l’innovazione, definire l’identità, raccontare la value story dell’imballaggio flessibile. Una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Packaging Le sue qualità di sostenibilità, funzionalità, etica e digitalizzazione ne fanno un vero e proprio “oggetto magico” |
12/10/2022 |
Il mondo dell’energia mette in ginocchio le imprese e impone una nuova visione della sostenibilità, non solo ambientale. Un convegno a Bologna il 19 ottobre Il flessibile cresce ed è sano, ma l’attuale quadro economico impone un grande sforzo per mantenere costi e servizi competitivi a scapito di marginalità e liquidità. |
16/09/2022 |
L’imballaggio flessibile tra caro energia e Global Warming. Un convegno a Bologna il 19 ottobre. Una giornata per interpretare un presente incerto e non prevedibile visto da un settore forte del suo profilo valoriale. |
11/07/2022 |
Accordo Acimga – Giflex Acimga, Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine per il Printing e il Converting, e Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, hanno raggiunto un accordo per la creazione di un tavolo di lavoro dedicato alla sostenibilità della produzione del packaging flessibile. |
01/06/2022 |
Congresso Giflex: cala il sipario sul convegno che ha ridisegnato il concetto di imballaggio flessibile Obiettivi di filiera per affrontare temi primari come la sostenibilità, partendo da una storia di valore comune |
19/05/2022 |
Politica per la sostenibilità: l’unica soluzione per un’economia circolare concreta Il progresso nella circolarità degli imballaggi flessibili è possibile solo con politiche lungimiranti, progressiste e di filiera |
11/05/2022 |
L’imballaggio flessibile e le opportunità per un’economia circolare. Un convegno a Roma il 18 e 19 maggio Interventi di esperti, tavole rotonde e le testimonianze di aziende e istituzioni per uno sguardo ampio e approfondito sull’intera filiera per descrivere stato dell’arte e scenari futuri in ottica di sostenibilità |
24/03/2022 |
Convegno Giflex: appuntamento a Roma il 18 e 19 maggio L’Associazione dei Produttori di Imballaggio Flessibile riunisce istituzioni, opinion leader e aziende per una due giorni dedicata al comparto e alla comprensione degli scenari all’orizzonte. |
15/03/2022 |
Rischio interruzione fornitura di imballaggi flessibili fondamentali per la tenuta del settore alimentare La difficile situazione congiunturale rischia di provocare la paralisi del settore con conseguenti pesanti ricadute sulle filiere a valle e in particolare sul settore alimentare principale mercato di sbocco del packaging flessibile. |
16/12/2021 |
Parte il protocollo di filiera per dare nuova vita agli imballaggi flessibili in plastica Siglato presso il MISE protocollo d’intesa tra Giflex, Unione Italiana Food e Ucima per offrire alle aziende della filiera alimentare italiana soluzioni per imballaggi flessibili più riciclabili e sostenibili. |
18/10/2021 |
ll flessibile è sano I bilanci dei produttori italiani di packaging flessibile confermano le caratteristiche a-cicliche del settore |
15/10/2021 |
GIFLEX in dialogo con la stampa Un press lunch per condividere e raccontare le nuove strategie di comunicazione dell’Associazione dei Produttori di Imballaggio Flessibile |