“Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, le audaci imprese io canto…” recita l’incipit di Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso. È il grande poema che ha dato prestigio alla letteratura italiana, mostrando come, anche nella nostra tradizione più antica, le imprese straordinarie nascano da scelte coraggiose capaci di immaginare un futuro oltre i limiti del presente. Ecopol, Henkel Adhesive Technologies e Nordmeccanica sono tre realtà d’eccellenza nella filiera del packaging che incarnano perfettamente lo spirito dell’innovazione. Da sempre orientate al progresso e alla sostenibilità, hanno deciso di unire le forze in una collaborazione strategica con l’obiettivo non solo di competere nel mercato moderno, ma di esserne protagoniste attive, guidandone il cambiamento verso soluzioni sempre più sostenibili e ad alte prestazioni.

Promotori della collaborazione: Mauro Bonfiglio, Vicepresident Sales & Marketing di Ecopol, Vincenzo Cerciello, Vicepresidente di Nordmeccanica e Simone Pellegrini, EU Business Development Manager Packaging Adhesives Europe di Henkel Italia s.r.l.
Il cuore dell’iniziativa è creare una soluzione di imballo flessibile totalmente riciclabile nello stream della carta, in grado di sostituire gli attuali materiali multistrato di difficile riciclabilità ancora oggi ampiamente utilizzati nel packaging alimentare e industriale. Il valore distintivo del progetto risiede nella capacità di mantenere prestazioni tecniche elevate, in particolare per quanto riguarda le barriere agli agenti esterni, elementi essenziali per garantire la conservazione e la qualità del prodotto confezionato. Questa collaborazione rappresenta un passo concreto verso un’economia circolare, coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e requisiti di mercato, e apre la strada a un nuovo standard di imballaggi eco-compatibili senza compromessi in termini di efficienza o funzionalità. Per promuovere e divulgare i risultati di questo innovativo progetto Ecopol, Henkel e Nordmeccanica saranno presenti, in qualità di sponsor, al congresso autunnale di Giflex dal titolo “Imballaggio flessibile, minimalista per natura”, in programma, a Roma, il 6 e 7 novembre prossimi. HENKEL Con i suoi marchi, le sue innovazioni e le sue tecnologie, Henkel detiene posizioni di leadership in tutto il mondo nei settori industriale e di consumo. La business unit Adhesive Technologies è leader mondiale nel mercato degli adesivi, dei sigillanti e dei coating funzionali. Con Consumer Brands, l’azienda detiene posizioni di leadership soprattutto nel settore della detergenza e della cura della casa e della persona nel mondo. I tre marchi più forti dell’azienda sono Loctite, Persil e Schwarzkopf. Nel 2024, Henkel ha registrato un fatturato di oltre 21,6 miliardi di euro e un utile operativo rettificato di circa 3,1 miliardi di euro. https://www.henkel.it/ Per maggiori informazioni: Simone Pellegrini, mail: simone.pellegrini@henkel.com ECOPOL Ecopol è una affermata azienda italiana leader di settore sia in Europa che a livello internazionale all’avanguardia nella produzione di film idrosolubili e biodegradabili, realizzati principalmente a base di alcol polivinilico (PVA). La sua tecnologia risponde alla crescente domanda globale di soluzioni sostenibili per il confezionamento monodose di prodotti per la detergenza domestica, per la cura della persona ed altre applicazioni industriali. I prodotti Ecopol consentono di eliminare l’uso della plastica tradizionale negli imballaggi, ridurre l’impatto ambientale lungo l’intera filiera e aumentare la sicurezza per l’utilizzatore finale. https://ecopol.com/ Per maggiori informazioni: Mauro Bonfiglio, mail: mauro.bonfiglio@ecopol.com NORDMECCANICA Fondata nel 1978 a Piacenza, Nordmeccanica è il primo produttore mondiale di macchinari per il packaging flessibile. L’azienda controlla il 75% del mercato globale dei macchinari per la spalmatura e l’accoppiamento di pellicole per imballaggi flessibili, con oltre 4.000 macchine installate a livello internazionale, destinate principalmente all’industria alimentare e farmaceutica. Conta oltre 300 dipendenti diretti e dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia, oltre a impianti in Cina (Shanghai) e Stati Uniti (New York), sedi operative in India e Argentina, e una rete di rappresentanze in 87 paesi del mondo. https://it.nordmeccanica.com Per maggiori informazioni: Michele Zanutto, mail: zanutto@nordmeccanica.com