A fine settembre si è svolto, a Roma, l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Capo Dipartimento per le politiche per le imprese, Dott. Marco Calabrò, insieme ai rappresentanti di Amaplast (macchine e stampi per materie plastiche e gomma), Giflex (imballaggio flessibile) e Ucima (macchine per il confezionamento e l’imballaggio).
L’incontro ha rappresentato un primo momento di confronto costruttivo sulle sfide strutturali, le esigenze del settore e la necessità di sostenere gli investimenti per l’innovazione del packaging Made in Italy. Come ha dichiarato il presidente di Giflex, Alberto Palaveri a margine dell’incontro: “Per accelerare l’immissione di imballaggi innovativi sul mercato, in linea con il PPWR, è fondamentale ridefinire aiuti e incentivi a supporto di efficaci politiche industriali”.
La delegazione di filiera ha presentato l’Italia dell’imballaggio come eccellenza di valore, innovazione e garanzia occupazionale sottolineando altresì la necessità di incentivi e misure verso la transizione ambientale.
Il Ministero ha confermato il proprio impegno a studiare nuove misure di supporto alle imprese, anche attraverso strumenti che favoriscano interventi di revamping degli impianti produttivi.
Le Associazioni hanno accolto con favore l’avvio di questa collaborazione istituzionale, ribadendo la centralità della filiera dell’imballaggio per l’industria manifatturiera italiana e la disponibilità a proseguire il dialogo con il Ministero.
Leggi il Comunicato stampa https://giflex.it/wp-content/uploads/sites/5/2025/10/CS-congiunto-Amaplast-Giflex-Ucima.pdf


